Testimonials
  • Tutti i grandi sono stati bambini una volta. (Ma pochi di essi se ne ricordano).

    Antoine de Saint-Exupéry
  • Imparare è un’esperienza, tutto il resto è informazione

    Albert Einstein
  • Non credo si debba approvare tutto quello che un bambino fa, ma penso si debba approvare il bambino

    B. Bettelheim
  • Educare è sempre più facile che rieducare

    A.S. Makarenko
  • Oserò esporre qui la più grande, la più importante, la più utile regola di tutta l’educazione: è di non guadagnare tempo, ma di perderne

    J. J. Rousseau
  • I fanciulli trovano di tutto nel nulla, gli adulti il nulla nel tutto

    G. Leopardi
  • Educazione è ciò che rimane quando ciò che si è imparato è stato dimenticato

    B.F. Skinner
  • Una buona scuola è quella in cui il bambino entra pulito e torna a casa sporco: vuol dire che ha giocato, si è divertito, si è dipinto addosso, ha usato i propri sensi, è entrato in contatto fisico ed emotivo con gli altri.

    P.Crepet
      Next Events

There is no next event to show.


 

  • L’asilo nido La Fiaba è un servizio aperto a tutti i bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età.

  • L’attività nasce nel 1995 con l’obiettivo di creare una nuova risorsa all’interno della comunità locale supportando le famiglie del territorio e di favorire l’equilibrato sviluppo psico-fisico dei bambini e la loro socializzazione.

  • Il nido si identifica come luogo di cura che consente alle famiglie di affidare con continuità e sicurezza il proprio bambino a personale qualificato e in un ambiente pensato e progettato sulla base delle esigenze e dei bisogni dei più piccoli. L’asilo nido è un luogo sicuro per stare insieme, crescere, sperimentare ed acquisire nuove competenze e autonomie, un luogo dove i bambini possono essere liberi di esprimere la creatività, la fantasia, il piacere di socializzare, comunicare e  condividere.

 

 

Calendario Orari

  • L’asilo nido La Fiaba è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 alle ore 18,30, 12 mesi all’anno, con sospensione del servizio per le vacanze di Natale e Pasqua, per le feste nazionali, i ponti e la settimana di ferragosto.

  • L’attivazione del sabato con l’orario 7,30-12,30 (senza mensa) avverrà nel caso si raggiunga il numero di cinque bambini. Le iscrizioni sono aperte tutto l’anno.

 

 

Obiettivi Educativi

Gli obiettivi educativi del nido sono:

  •  favorire il benessere psicofisico e relazionale del bambino e della sua famiglia

  • garantire un clima di uguaglianza e di pari opportunità

  • creare una vera e propria alleanza educativa nido-casa

  • area del sapere: a livello cognitivo favorire nel bambino lo sviluppo del linguaggio e della capacità di ascolto, la concentrazione, la fantasia, la memoria, l’acquisizione di semplici concetti (sopra-sotto, grande-piccolo, tanto-poco, ecc.).

  • area del saper essere: a livello affettivo-emotivo riconoscere, esprimere e gestire sentimenti ed emozioni quali allegria, stupore, tristezza, rabbia, paura, nostalgia…, imparare ad accettare i divieti e le regole, favorire  il piacere di condividere, il rispetto dell’altro e le relazioni con il gruppo dei compagni e delle educatrici

  • area del saper fare: a livello motorio  favorire la progressiva autonomia. L’essere sempre più autonomo crea nel bambino il piacere e la voglia di fare, di essere attivo e dinamico, di comunicare, di esplorare e sviluppa in lui il senso di sicurezza e fiducia nelle proprie capacità.

 

 

 

 

Si allegano di seguito il Modulo d’iscrizione ed il Regolamento dell’Asilo Nido la Fiaba:

Regolamento_nido_2022-2023_pdf

Modulo di iscrizione 2021-2022

 

In ottemperanza all’art. 2250 del codice civile si forniscono le seguenti informazioni aziendali:

Asilo nido la fiaba di Foglia Francesca e c. s.n.c.

Sede legale: via Loreto n. 26 – 62017 Porto Recanati

Tel./Fax: 0717591860

Partita Iva: 01871090435 – c.f.: 01871090435

Numero d’iscrizione al Registro Imprese di Macerata R.E.A. n. 188685

PEC: nidolafiabasnc@arubapec.it

In ottemperanza all’art. 35 del D.P.R. 633/72 si dichiara di aver indicato il numero di P.I. aziendale nella Home del sito.

 

 


 

 

  • Il personale è formato da educatrici con esperienza ventennale aventi specializzazioni in pedagogia e nell’ambito dell’educazione di bambini diversamente abili, e da una collaboratrice.

  • Le educatrici si prendono cura dei bambini nella vita quotidiana, propongono giochi e attività a seconda dell’età e degli interessi dei piccoli e si lasciano coinvolgere nei loro giochi.

 

  • Lo staff delle educatrici è certificato in quanto tuttte hanno svolto il corso “BABY SIGNS”

(VEDI IL SITO DELL’ASSOCIAZIONE)

Ed ecco il logo di baby singhs Italia:

  • Lo stile educativo che adottano le educatrici incoraggia la partecipazione di tutti i bambini, pur senza richiederla esplicitamente, e stimola nei bambini la voglia di fare e di esplorare: allestiscono quindi gli spazi, preparano i materiali e hanno il ruolo di mediatrici nelle relazioni tra i bambini, accompagnandoli e sostenendoli nella loro crescita.

  • Compito dell’adulto è coltivare con il bambino una relazione sicura e di contenimento emotivo, caratterizzata inizialmente da intensa vicinanza fisica che diventerà poi, gradualmente, anche psicologica.

  • Le educatrici invitano al rispetto di poche e chiare regole indispensabili sia per la sicurezza stessa del bambino (non salire sui tavoli, non lanciare giochi, non correre nella sala pranzo…) che per favorire la socializzazione (non si morde, non si spinge, non si strappano i giochi in mano agli altri bambini): si impara a trasformare i propri desideri in richieste verbali.

  • Lavorando sempre in piena collaborazione, il team realizza settimanalmente percorsi psicomotori,  letture animate, esperienze di Yoga e attività di ascolto di canzoncine animate in inglese. Le educatrici frequentano annualmente corsi di formazione professionale e sono tutte in possesso di attestati sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, HACCP.

  • La titolare possiede attestati di primo soccorso, antincendio in relazione al tipo di attività svolta.

 

 

 


 

7.30- 9.30 Entrata:…..si inizia la giornata! Momento di qualche coccola, di ri-ambientamento e di gioco libero nell’attesa che arrivino tutti i bambini.

 

 

9.00- 9.30: Spuntino…..

 

10.00- 11.30 Attività….. – attività grafico-pittoriche con l’utilizzo di vari materiali (cere, tempere, pastelli, pennarelli, colori a dito), collage, travasi, attività di manipolazione di materiali diversi (differenti tipi di carta, impasti con farina, acqua, sale, legumi, pongo, a volte si cucinano i biscotti o la pizza da mangiare poi tutti insieme) – canzoncine mimate, balli di gruppo, ascolto di musica anche in inglese – attività sensoriali e motorie: si creano percorsi in cui camminare scalzi per sentire diverse superfici (ruvido-liscio, morbido-duro, appiccicoso-liquido…)- percorsi psicomotori con i giochi di gommapiuma (ponte, rotolo, gradino…) o con le seggioline; ci si tuffa nella piscina di palline e si gioca a fare “canestro” per rimetterle dentro – lettura di storie in piccolo e/o grande gruppo – travestimento e gioco simbolico (si fa la spesa, si portano a spasso i bambolotti nei passeggini, si prepara la pappa nella cucinetta, si mettono a dormire gli animaletti…) – costruzioni, puzzle, giochi a incastro – esperienze di Yoga

 

11.30- 12.30: Pranzo….. Dopo aver lavato le mani a tutti i bambini e messo il bavaglino, i più grandi prendono posto attorno ai tavoli mentre i più piccoli vengono fatti sedere sui seggioloni.

 

 

12.30- 13.00: Cambio e gioco libero

13.00- 15.00: Nanna….. Le educatrici rilassano i bambini con la lettura di una storia, con il canto di ninne nanne o con l’ascolto di musiche di sottofondo. Piano piano i bambini iniziano ad abbandonare lo stato di veglia per lasciare posto al sonno.

 

15.00-15.30: Risveglio e cambio

15.00- 15.30: Merenda

15.30-18.30:Attività di gioco e uscite….. I bambini giocano liberamente o si riuniscono per leggere una storia con l’educatrice attendendo così l’arrivo dei genitori.

 


 

Servizi-attività extra

I servizi aggiuntivi che l’asilo nido La Fiaba offre sono i seguenti:

 


 

  • Collaborazione con Centro Multidisciplinare dell’età evolutiva “ARKE'”

 


 

  • ATTIVITA’ IN INGLESE

Durante l’anno scolastico svolgiamo attività in lingua inglese in collaborazione con DONKEY JOE ENGLISH CENTRE

Puoi vedere le attività che i bambini svolgono in inglese direttamente sulla pagina di facebook dell’asilo dove troverai anche dei video.

 

 


 

  • LETTURE ANIMATE DEL GIOVEDI’

Tutti i giovedì la mattina dalle 10,00 alle 11,00 con i nostri bimbi

 

 


 

  • Collaborazione con la cooperativa sociale E-movere di Jesi con cui l’asilo è in cotatto per far svolgere ai bimbi attività motorie mirate

Per conoscere le attività della cooperativa CLICCA QUI!

 

 

 

 


 


 

Per qualsiasi informazione o quesito è possibile contattarci compilando il form seguente; oppure scrivere direttamente all’indirizzo e-mail di seguito indicato.

 

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

Acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte dell'Asilo Nido la Fiaba s.n.c.

Leggi l'informativa completa

Entra in contatto con noi..

Porto Recanati, via Loreto n. 28, 62017 Porto Recanati
P.I.: 01871090435
nidolafiaba@gmail.com
Tel./Fax: 0717591860
Pagina Facebook: Asilo nido La Fiaba Porto Recanati
Indirizzo su google maps:

 


 

 


 

  • COLLABORAZIONE CON ARKE’

  • GIOCHIAMO CON L’INGLESE – DONKEY JOE CENTER

  • ISCRIZIONE ALL’ASILO NIDO LA FIABA_CRESCI CON NOI

  • ATTIVITA’ ALL’APERTO

  • TEATRINO

  • GIOCHI SENSORIALI

  • TRAVASI E MANIPOLAZIONE

  • YOGA

  • GIOCO SIMBOLICO

  • LETTURE

  • ATTIVITA’ MOTORIE

  • CANZONCINE, BALLI DI GRUPPO, ASCOLTO MUSICA

  • ATTIVITA’ GRAFICO-PITTORICHE

Questo sito abilita l'utilizzo dei cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Per maggiori informazioni

POLITICA DEI COOKIE

La presente cookie policy ha lo scopo specifico di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sul sito web, se lo si desidera.

CHE COSA SONO I COOKIE

Un cookie è un piccolo file di lettere e numeri che può essere memorizzato sul tuo browser o sul disco fisso del tuo computer quando visiti il nostro sito web. I cookie contengono informazioni sulle tue visite al suddetto sito web.

COOKIE DI TERZE PARTI

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (prima parte), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (terze parti). Esempi notevoli sono la presenza di “embed” video o “social plugin” da servizi di social network. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa:
https://www.facebook.com/help/cookies/

Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Google+ informativa:
http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

Google+ (configurazione):
http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Includiamo anche taluni componenti da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google. Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).

Google Analytics può raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo. Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

COME MODIFICARE LE IMPOSTAZIONI SUI COOKIE

La maggior parte dei browser permette di cancellare i cookie dal disco fisso del computer, di bloccare l’accettazione dei cookie o di ricevere un avviso prima che un cookie venga memorizzato.
Come modificare le impostazioni per:
Google Chrome
Mozilla Firefox
Internet Explorer

GARANTE DELLA PRIVACY SUI COOKIE:

Informativa e consenso per l'uso dei Cookie
FAQ in materia di Cookie